SEMINARI OUTDOOR -Ti sei mai chiesto se le persone che incontri ogni giorno al lavoro potrebbero apparire diverse fuori dall�ufficio? Vorresti sapere se lo �spirito di gruppo� � una cosa reale o l�invenzione di qualche teorico delle risorse umane? Sports in Open Space ti offre la possibilit� di dare una risposta a queste domande.
I programmi �Outdoor Incentive� e �Outodoor Training� sono lo strumento ideale per motivare e formare collaboratori e dipendenti aziendali e permettono di trascorrere una o pi� giornate all�aria aperta, discendendo le rapide di un fiume su gommoni o canoe candaesi, in kayak o in sit on top, affrontando la discesa di canyon acquatici procedendo tra tuffi, scivoli e calate sotto le cascate, arrampicando una parete di roccia verticale senza evidenti appigli, cercando di orientarsi in un bosco con bussola e cartina...
Il punto di forza di questi seminari risiede nell�utilizzo dell�esperienza diretta quale strumento fondamentale di apprendimento, nell�indagare le caratteristiche dei singoli partecipanti e del gruppo al quale appartengono tramite attivit� fisica ad alto impatto emozionale.
OBIETTIVI DI UN SEMINARIO OUTDOOR - In un progrmma di Outdoor Training i partecipanti sono sottoposti a sfide fisiche mentali ed emozionali mai affrontate prima.
Un programma di Outdoor Training unisce il principio per il quale si impara molto di pi� facendo che ascoltando al coinvolgimento e all�entusiasmo che provoca la pratica degli sports ad alto impatto emozionale. In un simile contesto il superamento di situazioni difficili e problematiche utilizzando tutte le risorse del gruppo e dei singoli avviene in modo immediato ed istintivo; i gruppi imparano e praticano la fiducia reciproca, la comunicazione, le capacit� di leadership e problem solving lavorando �spalla a spalla�; ogni individuo impara a liberarsi delle credenze limitanti, a raggiungere nuovi livelli di prestazioni personali e professionali, ad eliminare ostacoli inibitori.
In questo modo l�atteggiamento mentale del �posso farlo� viene appreso eliminando la credenza diffusa che esso sia una dote innata.
COME SI REALIZZA UN SEMINARIO OUTDOOR - La realizzazione di un programma outdoor richiede un ambiente naturale incontaminato con caratteristiche geomorfologiche atte allo svolgimento di attivit� sportive ad alto impatto emozionale; richiede un team di professionisti sportivi capaci di guidare, insegnare e garantire totale sicurezza nello svolgimento delle attivit�; richiede attrezzature ed abbigliamento tecnici per lo svolgimento delle attivit� strumentali all�apprendimento; richiede un formatore esperto capace di condurre all�analisi dei comportamenti dei partecipanti quali singoli e quali gruppo; un percorso formativo di volta in volta studiato per soddisfare le esigenze dell�azienda.
DOVE - SportsinOpenSpace organizza per le aziende seminari in ambiente fluviale in primavera-estate-autunno. Su richiesta si organizzano anche seminari outdoor su neve e ghiaccio.
ATTIVITÀ INSERIBILI NEI SEMINARI DI OUTDOOR TRAINING E NEI PROGRAMMI INCENTIVE
Canyoning - temi trattati: valutazione degli atteggiamenti di fronte a realt� ad alto impatto emozionale mai affrontata prima; valutazione degli atteggiamenti di fiducia nel lavoro dei compagni di gruppo; valutazione degli atteggiamenti di fronte a responsabilit� nuove.
Discese del fiume (Rafting Kayaking Canoe Canadesi) - temi trattati: valutazione degli atteggiamenti di fronte a realt� ad alto impatto emozionale mai affrontata prima; valutazione della capacit� di lavoro in gruppo; valutazione delle capacit� di analisi del problema.
Orienteering - temi trattati: valutazione delle capacit� di analisi del problema; valutazione delle capacit� di lavoro di gruppo e di leadership; valutazione delle capacit� di riscontro immediato degli errori; valutazione delle capacit� di continuo confronto e adempimento delle direttive.
Arrampicata sportiva - temi trattati: valutazione degli atteggiamenti di fronte a realt� ad alto impatto emozionale mai affrontata prima; valutazione degli atteggiamenti di fiducia nel lavoro dei compagni di gruppo; valutazione degli atteggiamenti di fronte a responsabilit� nuove.
Team building (esercizi a squadre di pratica sulla fiducia reciproca, sulla comunicazione, sul teamwork, sulle skill di leadership e sul problem solving, tali esercizi vengono svolti utilizzando anche le attivit� fluviali e di terra indicate sopra) - temi trattati: valutazione delle capacit� di analisi del problema; valutazione delle capacit� di lavoro di gruppo e di leadership; valutazione delle capacit� di riscontro immediato degli errori.
ABBIAMO LAVORATO CON: TEVA - SALEWA - PACKARDBELL - LONGONI - DECHATLON - MACCHU PICCHU - LOWA - GEO SPIRIT - EPSON � ASYSTEL SPA - PARIBAS LEASE GROUP � ROSSINI&PARTNERS � ERA SPA � AUTOGRILL � LCS SRL - LINCE SPA � SAIWA - ARS OPTICAL - BRIKO - NOKIA - MYPR � RDPSRL - LACTALIS � CTE � CHIESI FARMACEUTICI � EKIS
Per ulteriori info:
telefonare al 338 8236516 o allo 0523 934300 o
mailto: [email protected]